L'UE ha imposto tariffe anti-sovvenzioni quinquennali sui veicoli elettrici fabbricati in Cina, con l'aliquota fiscale più alta pari al 45,3%.

150
Dopo un'indagine anti-sovvenzioni durata un anno sui produttori cinesi di veicoli elettrici, la Commissione europea ha deciso di imporre dazi anti-sovvenzioni fino al 45,3% per cinque anni. Tra i produttori interessati figurano BYD, Geely e SAIC, che sono stati tassati rispettivamente al 17,0%, al 18,8% e al 35,3%. Tesla è stata tassata del 7,8% dopo aver presentato una richiesta di revisione individuale. Tutte le società non cooperative saranno soggette a un'aliquota fiscale del 35,3%. Inoltre, tutti i veicoli elettrici importati dalla Cina sono soggetti alla tariffa doganale standard dell'UE del 10% sulle importazioni di automobili.